|
Quando
la tecnica di attivazione mentale anticipa la psicologia dello sport e scava
dentro rituali ancestrali. Metodica per arrivare alla gara in uno stato psico-fisico
ottimale dimostrando sicurezza di sé e nella squadra.
Comunicazione non verbale, mediante gesti rituali e guardi di sfida all’avversario,
e comunicazione verbale per confermare le proprie origini, l’orgoglio
di appartenenza ad un popolo e la certezza nell’obiettivo.
Tutto questo è l’haka, danza di guerra Maori (popolazione della
Nuova Zelanda) le cui parole sono pronunciate urlando in maniera minacciosa
in faccia all’avversario, agitando le braccia e battendo i piedi al suolo.
L’intero corpo, mani, piedi, gambe, tronco, braccia, voce, lingua ed occhi
vi partecipano.
Tradizionalmente veniva eseguita prima dell’attacco in battaglia. Sottintende
passione, vigore ed identità della razza.
LEGGENDA
Circa 140 anni fa un guerriero di nome Te Rauparaha, della Tribù di Ngati Toa (situata a nord dell’attuale città di Wellington), inseguito dai suoi nemici si nascose in una fossa scavata nel terreno. Sentendo le urla dei suoi inseguitori avvicinarsi pensava che fosse giunta la sua fine. Sentì scoperchiare la fossa e la luce del sole lo accecò. Tornato a vedere vide le gambe pelose (era famoso per essere irsuto) del capo locale che lo aveva nascosto. Te Rauparaha saltò fuori dalla fossa eseguendo dalla felicità questa danza.
TRADUZIONE
RINGA PAKIA
Batti
le mani sulle coscie
UMA TIRAHA
Tira
in fuori il petto
TURI WHATIA
Piega
le ginocchia
HOPE WHAI AKE
Segui
con le anche
WAEWAE TAKAHIA
KIA KINO
Batti
il piede più forte che puoi
.........
KA MATE KA
MATE
E’
la morte E’ la morte
KA ORA KA ORA
E’
la vita E’ la vita
KA MATE KA
MATE
E’
la morte E’ la morte
KA ORA KA ORA
E’
la vita E’ la vita
TENEI TE TANGATA
PUHURUHURU
Questo
è l’uomo dai lunghi capelli
NANA I TIKI
MAI WHAKAWHITI TE RA
Che
ha fatto splendere di nuovo il sole per me
UPANE UPANE
Su
per la scala Su per la scala
UPANE KAUPANE
Sino
alla cima
WHITI TE RA
Il
sole risplende!
HAKA E RUGBY
La prima volta che l’Haka fu eseguito ufficialmente durante una partita di rugby è stato nel 1905 da una squadra che, proprio durante questo torneo, prese il nome di All Blacks. Da allora prima di ogni partita viene eseguita, da questa squadra, sempre con il medesimo cerimoniale